I capannoni laterali Monoroof sono delle tettoie, mobili o fisse, con un lato posizionato a ridosso di una struttura esistente.
Usate anche come prolungamento del capannone esistente, le coperture laterali fungono come ulteriori spazi coperti da adibire a magazzino temporaneo o fisso, carico-scarico merce oppure a protezione di merci o macchinari.
I capannoni Monoroof fanno parte delle coperture industriali che possono avere i tre lati liberi, coperti da un telo pvc oppure un mix di queste due soluzioni.
Caratteristiche capannoni laterali Monoroof
Rispetto agli altri capannoni mobili pvc, le tettoie monopendenza sono più indicate per quei fabbricati che non hanno la problematica di oscuramento delle finestre.
I capannoni laterali Monoroof presentano delle caratteristiche capaci di raggiungere le esigenze di tutti i settore industriali.
La struttura è realizzata in acciaio zincato e un robusto telo in pvc: un mix altamente efficace capace di resistere agli agenti atmosferici e a tutti i tipi di intemperie.
La caratteristica retrattile delle tettoie laterali Civert è garantita dalle guide antideragliamento fissate a terra, sulle quali scorrono delle ruote in acciaio pieno tropicalizzato.
Il capannone copri-scopri può essere movimentato manualmente oppure tramite un sistema automatizzato che viene installato soprattutto sulle coperture con metrature più grandi.
Oltre alle tante caratteristiche, i capannoni laterali Monoroof hanno molti vantaggi (in particolar modo se paragonati ai capannoni in muratura): sono economici, vantaggiosi in termini di fiscalità e burocrazia, veloci da installare e sicuri.