tunnel mobili retrattili

I tunnel mobili retrattili sono tra i modelli di capannoni mobili in PVC più richiesti. Si tratta di tendostrutture in acciaio e PVC con lati mobili estensibili, capaci di estendersi e ritrarsi all’occorrenza.

La possibilità di muovere il tetto rende queste strutture uno strumento dai mille utilizzi: riparare i mezzi, la merce e il personale durante le fasi di carico e scarico.

Queste coperture in telo collocano per lo più a protezione di un accesso, ma anche in piazzali liberi per allestire une aree aree di lavoro e ottimizzare la superficie aziendale disponibile.

Immagini tunnel retrattili PVC

tunnel mobili retrattili

tunnel mobili retrattili

Capannone retrattile

Capannone indipendente retrattile

coperture scorrevoli frontali

coperture scorrevoli frontali

Caratteristiche dei tunnel mobili retrattili

Un tunnel retrattile è una tendocopertura realizzata in acciaio strutturale zincato, certificato e verniciato a polveri epossidiche per la massima resistenza all’ossidazione, alla ruggine, all’umidità e alla salsedine. La carpenteria metallica viene rivestita di robusto telo in poliestere spalmato di PVC, ignifugo e con uno spessore studiato per reggere carico neve, grandine e vento.

La particolarità delle coperture retrattili sta nelle capriate, progettate a pantografo e dotate di ruote in acciaio alla base. Ecco come avviene il movimento: grazie a un supporto di guide a terra, la ruota del tunnel retrattile scorre e la capriata si compatta riducendo il volume e scoprendo la zona riparata. L’impacchettamento può essere gestito manualmente da un operatore, oppure in automatico con sistema motorizzato.

Tunnel mobili retrattili perfettamente su misura, unici e funzionali con Civert. Oltre a modello e dimensioni, il cliente può contare su una gamma di accessori, chiusure, personalizzazioni strutturali ed estetiche, creando un prodotto perfetto per le proprie esigenze aziendali.

Vuoi ricevere un preventivo su misura? Compila il modulo di contatto